
Storie di Kiriku
Testo e spazio Gabriele Ciaccia
Regia Valentina Ciaccia
Con Andrea Tufo, Massimo Sconci, Valentina Franciosi
Figure Bartolomeo Giusti
Ombre Roberto Santavicca
Tecniche Teatro d’attore e di figura con suoni dal vivo
Produzione Teatro dei Colori
Il bimbo più furbo, scaltro e veloce della tradizione Africana si chiama Kirikù, è diverso dagli altri, è speciale. La sua voce si sentiva già dal ventre della mamma e appena nasce, da solo si dà il nome. Capisce che il suo mondo, il suo villaggio vive una maledizione, la fonte dell’acqua è secca, gli uomini e anche il suo papà sono scomparsi. Kirikù è piccolo, nessuno vuole giocare con lui, ma poi tutti lo cercheranno perché è coraggioso, supererà prove, libererà il villaggio dalle maledizioni. Utilizzando la sua astuzia, supererà la paura della strega Karabà, e con grande coraggio si avvicinerà a lei. Ma nel villaggio non credono a tutto ciò.
Biglietto adulto: 10,00 €
Biglietto bambino (fino a 12 anni): 5,00 €
Per ogni adulto pagante, un bambino entra gratis!
Info e prenotazioni: 3515337070 | [email protected]