Corsi per adulti
La proposta didattica della Piccola Scuola di teatro offre corsi base e avanzati di recitazione teatrale e cinematografica a cui si affiancano corsi tecnici e seminari tematici intensivi che arricchiscono e completano la formazione degli allievi.
L’obiettivo principale è quello di fornire i primi requisiti e gli elementi necessari per prepararsi alla professione di attore, ma anche quello di offrire una qualificata occasione a tutti coloro che intendono avvicinarsi al teatro per passione, per diventare spettatori più consapevoli e per esprimere la propria creatività.
Il primo anno di corso è dedicato alla scoperta del proprio potenziale creativo, all’insegnamento delle materie di base, a definire le motivazioni e la sensibilità artistica dell’allievo. È da considerarsi un corso propedeutico alla recitazione e prevede:
– lavoro sullo spazio
– elementi di espressività corporea
– lavoro sul gruppo, coralità
– tecniche di base di riscaldamento vocale e di respirazione
– tecniche di rilassamento
– tecniche di improvvisazione e di racconto
Il corso è aperto a principianti e a quanti provengano da altre scuole o laboratori.
Nel pacchetto del corso è incluso il corso di Dizione base e l’abbonamento gratuito alla Stagione di Prosa 23-24.
Frequenza:
– lunedì ore 20.30/22.30, docente Loredana Scianna
DATA INIZIO: Lunedì 16 ottobre Presentazione del corso
– martedì ore 20.30/22.30, docente Gabriella Carrozza
DATA INIZIO: Martedì 17 ottobre Presentazione del corso
Durata:
da ottobre 2023 a maggio 2024 (con esito finale)
Prezzo:
€ 20 d’assicurazione
€ 430 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 250 + € 220
o in 8 rate da 65€
È possibile effettuare una lezione di prova gratuita (entro fine novembre).
L’accesso ai corsi di secondo anno è automatico solo se si è frequentato per intero un primo anno o si hanno altre esperienze simili. Si continua il lavoro formativo addentrandosi nello specifico della recitazione affrontando un teatro teatrale o poetico e analizzando le dinamiche di una scena. L’approccio alla parola poetica avverrà attraverso un approfondito lavoro sul corpo, seguendo un percorso di un training fisico più consistente rispetto al primo anno e attraverso un percorso emotivo.
È possibile, per chi proviene da altre esperienze in strutture diverse, effettuare una lezione di prova gratuita.
Nel pacchetto del corso è incluso il corso di Dizione base, l’abbonamento gratuito alla Stagione di Prosa 23-24 e la partecipazione gratuita a uno dei workshop organizzati con professionisti del settore.
Frequenza:
– mercoledì ore 20.00/22.30, docente Maria Pia Pagliarecci
DATA INIZIO: mercoledì 18 ottobre Presentazione del corso
– giovedì ore 20.00/22.30, (in caso di esubero iscritti corso del mercoledì)
DATA EVENTUALE INIZIO: Giovedì 19 ottobre Presentazione del corso
Durata:
da ottobre 2023 a maggio 2024 (con esito finale)
Prezzo:
€20 d’assicurazione+
€ 490 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 300 + € 230
o in 8 rate: € 115 + 7 rate da 65€
Col terzo anno ci si propone di sviluppare le capacità individuali degli allievi, di percepire in ognuno la propria personalità d’attore approfondendo il percorso formativo anche attraverso esperienze progettuali, quali la creazione di un personaggio, l’invenzione di un monologo o la costruzione di uno spettacolo a partire da un testo teatrale. Il terzo anno non deve essere inteso come la fine di un percorso ma, piuttosto, come l’aver acquisito gli strumenti per poter sviluppare un proprio studio, ludico o professionale, del proprio modo di interpretare un ruolo o un personaggio.
Ogni anno, il Teatro del Cerchio, propone Master e approfondimenti per chi avrà terminato il triennio formativo. Sono anche previste produzioni che interessino gli allievi attori formatesi nella scuola.
Nel pacchetto del corso è incluso il corso di Dizione base, l’abbonamento gratuito alla Stagione di Prosa 23-24 e la partecipazione gratuita a uno dei workshop organizzati con professionisti del settore.
Frequenza:
– lunedì ore 20.00/22.30, docente Sandra Soncini
DATA INIZIO: lunedì 16 ottobre
Durata:
da ottobre 2023 a maggio 2024 (con esito finale)
Prezzo:
€ 20 d’assicurazione +
€ 490 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 300 + € 230
o in 8 rate: € 115 + 7 rate da 65€
Un percorso breve per introdurre i partecipanti al mondo della recitazione teatrale. Le lezioni, a cadenza settimanale, si terranno fino a giugno 2024 presso il nostro nuovo polo teatrale di Via G. Belli in orario serale dalle 20.30 alle 22.30. È prevista una restituzione finale.
Frequenza:
– mercoledì ore 20.00/22.30, docente Silvia Nisci/Adriana Milani
DATA INIZIO: mercoledì 17 gennaio 2024
Prezzo
€ 20 d’assicurazione +
€ 300 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 170 + € 170
La prima LEZIONE è GRATUITA, ma è necessario prenotare inviando un messaggio (anche whatsapp) al numero 345/7507803 indicando nome/cognome dell’allievo e corso di interesse. Riceverete poi una conferma e maggiori dettagli sull’inizio del corso scelto.
Scrivici o chiamaci e saremo felici di aiutarti