Spazi d’ozio – rassegna
TORNARE A VIVERE GLI SPAZI COMUNI IN SICUREZZA
Rassegna estiva di teatro, musica, danza, arti circensi, incontri e laboratori creativi
(settima edizione)
DAL 21 GIUGNO AL 13 AGOSTO 2020
PROGRAMMA IN SINTESI
33 GIORNATE DI PROGRAMMAZIONE
– 37 EVENTI TOTALI
8 SPETTACOLI PER BAMBINI
4 RILETTURE CON MUSICA DI LIBRETTI D’OPERA
4 SPETTACOLI DI PROSA
4 SPETTACOLI COMICI
3 SERATA D’ANIMAZIONE PER FAMIGLIE
5 SERATE DI INCONTRI CULTURALI
3 SERATE DI READING
1 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA
1 FESTIVAL OSPITATO
20 GIORNATE DI LABORATORI
1 SERATA INAUGURALE CON SPETTACOLO
PROGRAMMA IN DETTAGLIO
Giugno 2020
21 giugno – Serata Inaugurale – Saluto delle autorità e presentazione del programma – a seguire lo spettacolo “I miei Anni 70“ con Mario Mascitelli e le canzoni eseguite dal vivo da Pier Marra. Spettacolo per tutti
24 giugno – “I vestiti nuovi del principe Amleto” – Spettacolo per famiglie con Mario Mascitelli e Mario Aroldi
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
25 giugno – “La cultura come cura – la cura come cultura” incontri e riflessioni. Primo appuntamento dal tema: “Far ripartire i teatri di Parma a settembre”. Ospiti della serata l’Assessore Michele Guerra, Anna Maria Meo Direttrice del Teatro Regio di Parma, Maria Federica Maestri direttrice di Lenz Fondazione, Mario Mascitelli direttore del Teatro del Cerchio. Coordina la serata la Prof.ssa Maria Pia Pagliarecci.
26 giugno – “Il Cerchio delle favole” – Racconti animati in cerchio con gli spettatori sistemati in tanti cerchi per terra. A cura degli attori del Teatro del Cerchio
30 giugno – “Macbeth ha ucciso il sonno” e “Attila robot d’acciaio” – Spettacoli su libretti delle opere di G. Verdi con Mario Mascitelli e Gabriella Carrozza. Dj set dal vivo a cura di Marco Pipitone.
Al pomeriggio – “Teatro Nel Cerchio” – Laboratorio di teatro e movimento per bambini
Luglio 2020
1 luglio – “Il gatto e la volpe (aspettando Mangiafuoco)” – Spettacolo per famiglie con Mario Mascitelli e Mario Aroldi.
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
2 luglio – “Ricette da favola” – Gioco animato per famiglie con la costruzione di favole dal vivo.
3 luglio – “La cultura come cura – la cura come cultura” incontri e riflessioni. Secondo appuntamento dal tema: “Scacciare l’orco – superare le paure attraverso le favole”. Ospiti della serata dott. Antonio Cuccaro pedagogista, Stefania Rocchi psicologa e Mario Mascitelli formatore.
7 luglio – “Luisa Miller – la signora della canzone italiana”. Spettacolo sul libretto dell’opera di G. Verdi con Mario Mascitelli, Mario Aroldi e Gabriella Carrozza.
Al pomeriggio – “Teatro Nel Cerchio” – Laboratorio di teatro e movimento per bambini
8 luglio – “Festival della parola” – “La voce della luna” spettacolo di parole e musica con Franco Arminio (voce), Luca Franzetti (violoncello) e Danilo Grassi (percussioni). In collaborazione con Rinascimento 2.0
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
10 luglio – “Festival della parola” – “100 anni di Sordi e Fellini in musica” spettacolo musicale sulle musiche di Rota, Piccioni, Trovajoli, Morricone eseguite dai Filarmonici dell’Opera Italiana e con Filiberto Molossi (voce). In collaborazione con Rinascimento 2.0
9 luglio – “Festival della parola” –“La città delle donne” incontro colloquiale. In collaborazione con Rinascimento 2.0
11 luglio – “Festival della parola” – “I FELL IN(I) LOVE” concerto a cura della filarmonica dell’opera italiana Bruno Bartoletti e con Gianfranco Angelucci (voce). In collaborazione con Rinascimento 2.0
14 luglio – “I due foscari” – Spettacolo sul libretto dell’opera di G. Verdi con Mario Aroldi e Gabriella Carrozza. Accompagnamento musicale di Luca Raffaini.
Al pomeriggio – “Teatro Nel Cerchio” – Laboratorio di teatro e movimento per bambini
15 luglio – “Ode alla vita” – Spettacolo per famiglie con Manuela Capece e Davide Doro. Compagnia Rodisio
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
16 luglio – “Amore di chi?” – Spettacolo tragicomico con Elisa Bottiglieri
Al pomeriggio – “Disegni Animati” – Laboratorio di disegno e fotografia per bambini e ragazzi
17 luglio – “La cultura come cura – la cura come cultura” incontri e riflessioni. Terzo appuntamento dal tema: “Il rumore del lutto”. Ospiti della serata dott.ssa Mariangela Gelati tanatologa, Marco Pipitone organizzatore dell’omonima rassegna e Gabriella Carrozza.
21 luglio – “Dello squalo non si butta via niente” – Spettacolo per famiglie con Mario Mascitelli e Mario Aroldi.
22 luglio – “Sempre domenica” – Spettacolo di prosa con Martina Giovanetti, Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio. Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Giorgio Stefanori. Regia Clara Sancricca. Compagnia Controcanto Collettivo.
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
Al pomeriggio – “Maschere e mascherine” – Laboratorio di maschere per bambini e ragazzi
23 luglio – “Serata Cabaret” – Spettacolo per tutti con i comici di Zelig.
Al pomeriggio – “Disegni Animati” – Laboratorio di disegno e fotografia per bambini e ragazzi
24 luglio – “La cultura come cura – la cura come cultura” incontri e riflessioni. Quarto appuntamento dal tema: “La scuola che verrà”. Ospiti dell’incontro il dirigente Aluisi Tosolini, la docente Silvia Righi e la rappresentante dei genitori Chiara Fiorani. Coordina l’incontro la prof.ssa Maria Pia Pagliarecci.
28 luglio – “Cappuccetto rosso…io non sono un lupo cattivo” – Spettacolo per famiglie con Martina Vissani, Gabriella Carrozza e Mario Aroldi.
29 luglio – “Garbatella” – Spettacolo di prosa con Titta Ceccano e Julia Borretti. Musica dal vivo Roberto Castani. Matutateatro
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
Al pomeriggio – “Maschere e mascherine” – Laboratorio di maschere per bambini e ragazzi
30 luglio – “Faccia di gomma” – Spettacolo di circo con l’artista Otto il Bassotto
Al pomeriggio – “Disegni Animati” – Laboratorio di disegno e fotografia per bambini e ragazzi
31 luglio – “Il Teatro del Cerchio legge per te” – Letture per bambini con i racconti scritti dagli spettatori durante la quarantena.
Agosto 2020
4 agosto – “Le tre porcelline” – Spettacolo per famiglie con Loredana Scianna, Stefania Maceri, Chiara Casoli e Anna Lisa Cornelli.
5 agosto – “Ombre” – Spettacolo di prosa con Fabrizio Croci
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
Al pomeriggio – “Maschere e mascherine” – Laboratorio di maschere per bambini e ragazzi
6 agosto – “Un’ora di niente” – Spettacolo tragicomico con Paolo Faroni.
Al pomeriggio – “Disegni Animati” – Laboratorio di disegno e fotografia per bambini e ragazzi
7 agosto – “Il Teatro del Cerchio legge per te” – Letture per adulti con i racconti scritti dagli spettatori durante la quarantena
11 agosto – “Il re Solosoletto” – Spettacolo per famiglie con Mario Aroldi e Gabriella Carrozza.
12 agosto – “Le sorelle Prosciutti” – Spettacolo di prosa con Francesca Grisenti ed Eva Martucci. Compagnia Teatri Reagenti
Al mattino – “Corto Circuito” – Laboratorio di cinematografia per adolescenti
13 agosto – “Tombola fantastica” – Gioco animato per famiglie con la costruzione di favole dal vivo.
SINTESI ARTISTI E MAESTRANZE OCCUPATE
70 ARTISTI
15 COMPAGNIE
15 OSPITI A CONVEGNO
DA 10 A 15 PERSONE IN SERVIZIO A EVENTO
PROGRAMMA PER TEMATICHE
Libretti Riletti
23 giugno – Macbeth ha ucciso il sonno
30 giugno – Attila robot d’acciaio
7 luglio – Luisa Miller-la signora della canzone italiana
14 luglio – I due Foscari
Spettacoli per bambini
24 giugno – I vestiti nuovi del Principe Amleto
1 luglio – Il gatto e la volpe (aspettando Mangiafuoco)
15 luglio – Ode alla vita
21 luglio – Dello squalo non si butta via niente
28 luglio – Cappuccetto rosso…io non sono un lupo cattivo.
30 luglio – Faccia di gomma
4 agosto – Il re Solosoletto
11 agosto – Le tre porcelline
Spettacoli di prosa e comici
22 luglio – Sempre domenica
29 luglio – Garbatella
5 agosto – Ombre
12 agosto – Le sorelle prosciutti
Spettacoli tragicomici
16 luglio – Amore di chi?
23 luglio – Serata Cabaret
6 agosto – Un’ora di niente
Incontri culturali
25 giugno – Far ripartire i teatri di Parma a settembre
3 luglio – Scacciare l’orco – superare la paura attraverso le favole
17 luglio – Il rumore del lutto
24 luglio – La scuola che verrà
31 luglio – Il Teatro del Cerchio legge per te…i racconti
Serata in famiglia
26 giugno – Il cerchio delle favole
2 luglio – Ricette da favola
7 agosto – Il Teatro del Cerchio legge per te… le favole
13 agosto – Tombola fantastica
I laboratori
23-30 giugno – 7-14 luglio – Teatro NEL Cerchio
24 giugno – 1-8-15-22-29 luglio – 5-12 agosto – Corto circuito
16-23-30 luglio – 6 agosto – Disegni animati
22-29 luglio – 5 agosto – Maschere e mascherine
Festival della parola
8-9-10-11 luglio
Scrivici o chiamaci e saremo felici di aiutarti