Simonetta Checchia
Docente corso di recitazione e di dizione e fonetica della Piccola Scuola del Teatro del Cerchio
SIMONETTA CHECCHIA
Attrice, cantante, regista e insegnante di recitazione, è direttore artistico della Compagnia Teatrale ‘Numeriprimi’. In seguito al corso di Formazione ‘Ludi Scaenici’ si diploma in recitazione presso il Teatro del Tempo di Parma. In seguito accede al Master per Attori “L’attore europeo tra danza, teatro e musica” tenutosi al Teatro Due di Parma. Allarga la sua formazione frequentando il Corso Quadriennale di Musicoterapia presso il C.E.P. di Assisi e il Corso di Training Funzionale Vocale presso il Centro di Ricerca Vocale ‘Livio Picotti’ di Venezia. Come interprete ha lavorato con diversi registi, tra cui P. Nizzola, S. Boselli, G. Rosatelli, G. Belledi, B. Arena, T. De Rosa, F. Arcuri, D. Ammendola, E. Vanarelli, F. Dilirio, G. Ilari, A. Lanza e G. Dall’Aglio. Ha fondato, insieme a Federico Dilirio, la Compagnia ‘MotelAmlet’ nel 2006 e nel 2007 (insieme ad altri colleghi ed artisti) l’Associazione A.L.T.A. Insegna recitazione, training vocale, dizione e lettura espressiva. Dal 2008 al 2011 ha curato la direzione artistica del Teatro No di Parma. Al suo interno ha svolto anche il ruolo di responsabile della Formazione (sia insegnando che invitando docenti esterni). Sempre per il Teatro No, in occasione di “Boulevart 2009”, ha curato le regie della compagnia giovanile ‘Notturno 12’, che ha vinto il premio per il teatro nella prima edizione con lo spettacolo “dIstanti”. Tra gli spettacoli messi in scena dalla compagnia ricordiamo le regie di: “dIstanti”, tratto da “Prove d’autore” di Pinter, “Ningyo”, tratto da “Casa di Bambola” di Ibsen, “Peanuts Pie”, tratto dalle famose strisce comiche di Schulz, “At Sunset”, dal testo “L’ora in cui non sapevamo nulla l’uno dell’altro” di Handke, “Last dance”, da “L’ora grigia” di Kristof (co-produzione con Numeriprimi), “Coffee Style”, dal film “Coffee and Cigarettes” di Jarmush.
Lavora dal 2005 come Ufficio Stampa e Comunicazione, sia per Numeriprimi, sia incrociando altre realtà teatrali come “Progetto U.R.T. – Compagnia Jurij Ferrini”, sia in occasione di rassegne e festival, tra cui il “Festival della Musica e delle Espressioni del Pensiero” di Noceto (PR). Come organizzatrice ha ideato e curato: il Concorso Nazionale di Lettura Espressiva (Parma 2010); due edizioni del Festival ‘Edizione Zero’/Teatro in Vetrina’ (2010 e 2011 – Noceto, PR); la rassegna ‘Fuori dal Tempo’ (estate 2011 – Parma). Ha curato la Direzione Artistica del Teatro Moruzzi di Noceto (PR) nella stagione 2011/2012. E’ nel 2011 che nasce il sodalizio artistico con Bruno Secchi, con cui ha curato le regie delle produzioni “Drops ”, “Rec’all ”, “La Regina delle Nevi” e “Asimov Project #1.0”. Dal 2014 ricopre il ruolo di Direttore Organizzativo presso il Castello della Musica di Noceto (PR), per cui ha curato e cura l’organizzazione di eventi e concerti in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Noceto.