Corso di Regia
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di regia teatrale in partenza da novembre 2020
Il corso introduce allo studio della regia teatrale attraverso l'analisi degli elementi fondamentali di regia, l'analisi del testo e alcuni cenni di storia della regia e del teatro.
Sono previste anche alcune lezioni di illuminotecnica, di costume e scenografia e di teatro di narrazione.
Il corso prevede anche una parte pratica: i partecipanti dovranno esercitarsi nella preparazione di una scena da un testo dato, in modo da sperimentare le competenze che ogni regista deve acquisire nel suo percorso di apprendistato.
Il corso è aperto a chiunque voglia approfondire i meccanismi teatrali e gli strumenti fondamentali di questo mestiere.
Le materie trattate durante le lezioni di regia sono:
- elementi di regia teatrale
- cenni di storia del teatro e dello spettacolo
- storia della regia
- elementi di analisi del testo
- illuminotecnica (2 lezioni)
- elementi di regia nel teatro di narrazione (2 lezioni)
- elementi di costume e scenografia (2 lezioni)
Sono previsti nell'ambito del corso 2/3 incontri con i registi/attori ospiti della stagione teatrale, per un confronto vivo e concreto con la pratica del teatro.
Il secondo anno di regia prevede l'assistenza alla regia delle produzioni del Teatro del Cerchio e la possibilità della realizzazione di un proprio progetto di regia.
frequenza: a partire da novembre (salvo raggiungimento del numero minimo)
durata: 40 ore
insegnante: Maria Pia Pagliarecci, Mario Mascitelli, Yannick De Sousa Mendes, Antonella Mascitelli
Per info 345 7507803. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.