Bando "DIETRO L'ANGOLO"- undicesima edizione
BANDO
"DIETRO L'ANGOLO" - undicesima edizione
Vetrina delle compagnie locali
DAL 28 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2020
Date e luogo di rappresentazione potrebbero subire delle variazioni indipendenti dalla nostra volontà
“Dietro l’angolo” è un’ iniziativa nata per dare spazio alle compagnie teatrali del territorio che, grazie al loro lavoro fatto di passione e dedizione, negli anni, hanno contribuito a creare un movimento teatrale importante, meritevole della giusta visibilità.
Il Teatro del Cerchio, con questa undicesima edizione, conferma una particolare attenzione alle realtà locali. La nostra compagnia è stata per anni priva di uno spazio dove poter mostrare il proprio lavoro e si è fortemente impegnata per avere un teatro dalle Istituzioni locali e, una volta ottenuto, cerca constantemente di migliorarne la qualità e l’offerta formativa, artistica e di intrattenimento.
A tal proposito non potevamo non offrire uno spazio e un tempo alle compagnie che operano sul territorio, sempre alla ricerca di spazi dove potersi esibire, organizzando una rassegna totalmente dedicata a loro e diventata, ormai, un appuntamento annuale fisso.
L’Edizione 2020 prevede la partecipazione di tutte le compagnie che ne facciano richiesta (fino a esaurimento serate disponibili), uniche clausole per la partecipazione è che la proposta sia uno spettacolo strutturato e non una performance e che non venga rappresentato almeno un mese prima e due mesi dopo la rassegna. La direzione si riserva la possibilità di chiedere materiale informativo aggiuntivo sulla proposta stessa.
Ogni compagnia avrà a disposizione una serata interamente dedicata al loro spettacolo e pubblicizzata.
I componenti effettivi della compagnia (come da dichiarazione sul modulo d’iscrizione) avranno l’accesso gratuito alla serata di premiazione che vedrà la partecipazione obbligatoria per almeno per un componente di ognuna compagnia (pena la revoca del premio in caso di vittoria)
Gli spettacoli si terranno alle ore 21.00 salvo diverse esigenze dell’organizzazione
Di seguito riportiamo il regolamento che andrà controfirmato e restituito prima della rappresentazione (pena l’annullo della data).
L’iscrizione alla vetrina è completamente gratuita.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla vetrina “Dietro l’angolo” comporta l’accettazione del seguente regolamento.
- Possono partecipare compagnie residenti e operanti tra Parma e zone limitrofe.
- Ogni compagnia avrà a disposizione lo spazio del Teatro del Cerchio per potersi esibire in uno spettacolo, non diverso da quello comunicato all’atto dell’iscrizione alla rassegna, con i servizi offerti secondo le disposizioni dell’organizzazione
- A ogni compagnia verrà assegnato un giorno di rappresentazione concordato con l’organizzazione (farà fede l’ordine d’iscrizione salvo diversi accordi) con accesso a teatro secondo le disposizioni dell’organizzazione.
- Il Teatro del Cerchio metterà a disposizione per tutte le compagnie partecipanti un tecnico e una scheda tecnica composta da:
- un piazzato “giorno” adeguato allo spazio con PC 1000W
- un piazzato “notte” (colore 201) adeguato allo spazio con PC 1000W
- 3 “special” da puntare a piacimento con PC 1000W
- mixer luci 24+24 canali
- mixer audio 6 canali
- lettore cd o possibilità di attaccare il proprio computer
- amplificazione adeguata allo spazio
Eventuali richieste speciali andranno concordate con l’organizzazione
- La Compagnia deve dichiarare che:
a) tutti gli elementi scenografici risultano ignifugati secondo le norme vigenti e il legale rappresentante assume ad ogni effetto la piena responsabilità in caso di mancanza dell’attestato suddetto.
b) Le eventuali apparecchiature elettriche e foniche della Compagnia, compresi i cablaggi e le interconnessioni, sono rigorosamente conformi alle norme CEI vigenti. Il legale rappresentante assume ad ogni effetto la piena responsabilità di ogni eventuale conseguenza di inadempienza al presente dettato.
c) di essere a conoscenza della pianta e delle caratteristiche del teatro per averle visionate e di ritenerle idonee sotto ogni profilo alla buona realizzazione dello spettacolo in oggetto.
- Le compagnie non avranno nulla a pretendere dalle eventuali entrate economiche prodotte dalle loro esibizioni (anche per la undicesima edizione l’ingresso al pubblico sarà gratuito a eccezione della serata di premiazione).
- Per la undicesima edizione sono previsti i seguenti premi:
- Premio di euro 500 allo spettacolo che verrà proclamato vincitore da una giuria formata da esperti del settore. Il premio andrà inteso come contributo alla produzione di uno spettacolo che andrà in scena in chiusura della dodicesima edizione nel 2021 (pena la restituzione del premio). e che non potrà essere rappresentato sul territorio di Parma e provincia nè prima nè per i due mesi successivi alla serata del debutto di Dietro l’Angolo 2021
- Premio miglior attore/attrice. Al vincitore/trice verrà consegnato un attestato di merito.
- Premio del pubblico intervenuto che potrà votare lo spettacolo a cui ha assistito esprimendo una preferenza tra 1 e 5 su di una schedina consegnata all’ingresso. Si ricorda che l’ingresso agli spettacoli, in vetrina, sarà completamente gratuito. Alla compagnia vincitrice verrà consegnato un attestato di merito.
- Premio giuria giovani composta da studenti universitari . Alla compagnia vincitrice andrà un attestato di merito.
- I premi verranno consegnati dopo la rappresentazione dello spettacolo vincitore della passata edizione in scena domenica 4 ottobre 2020 alle ore 20.30
- Sono a carico delle compagnie tutte le spese relative alla propria attività: compensi degli artisti, versamento degli oneri contributivi, allestimento scenico, attrezzature tecniche, viaggi, facchinaggio, trasporti, montaggio e smontaggio delle scene e in genere di tutto quanto è di stretta competenza della compagnia per l'esecuzione dello spettacolo. La compagnia dichiara di essere provvista di tutte le autorizzazioni e di aver adempiuto agli oneri inerenti la gestione della compagnia. L’approvazione del regolamento esonera il Teatro del Cerchio da qualsiasi responsabilità.
- Le compagnie avranno a disposizione esclusivamente il materiale tecnico fornito dal Teatro del Cerchio. Eventuali attrezzature aggiuntive saranno a carico delle compagnie. Il Teatro del Cerchio metterà a disposizione un proprio responsabile tecnico.
- Gli spettacoli messi in scena non dovranno essere tutelati da diritti SIAE per cui saranno accettati solo gli spettacoli che siano frutto di riscritture, di scritture originali o prive di aventi diritto.
- Modalità e tempi di iscrizione al bando
Per iscriversi e partecipare al bando è necessario compilare il modulo in allegato ed inviarlo al Teatro del Cerchio entro e non oltre domenica 15 settembre 2020.
La domanda di iscrizione potrà essere presentata:
- Tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.m
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il numero: 345 7507803