OlletO (Otello al contrario)
da W. Shakespeare
Si può raccontare il dramma della gelosia, più famoso del mondo, ai più piccoli?
Perché no, se si vuole raccontare al giovane pubblico come a volte le persone si presentino “mascherati” di buone o cattive intenzioni e di come, dietro una parola, si possa celare l’invidia e la cattiveria dei molti Iago sparsi per il mondo. Olleto (Otello al contrario) attraverso un divertente gioco di doppi sensi, di uguali e contrari, mostra il rovescio della medaglia di alcune situazioni della vita e l’importanza di dimostrare a volte flessibilità e apertura mentale.
In scena gli attori ripercorrono con leggerezza una delle opere più famose di Shakespeare in maniera sottile e divertente, senza mai abbandonare il riferimento al grande classico, grazie anche all’utilizzo delle maschere della Commedia dell’Arte.
È prevista l’interazione con il pubblico mediante il coinvolgimento di due giovani spettatori, presi a caso tra i presenti, che interpreteranno i personaggi di Cassio e Desdemona grazie ai suggerimenti che verranno impartiti loro, bisbigliati nelle orecchie, durante lo spettacolo.
Drammaturgia e Regia Mario Mascitelli
Con Mario Mascitelli e Stefano Cutaia
Durata 45 minuti
Tecnica utilizzata teatro d'attore e commedia dell'arte
Età consigliata 11/14 anni