Francesca Picci
Docente corso del secondo anno e corso adolescenti avanzato della Piccola Scuola del Teatro del Cerchio
FRANCESCA PICCI
Durante gli anni dell’Università fa parte della compagnia Numeri Primi e del Centro Universitario Teatrale di Parma dove è attrice, regista e conduttrice dei laboratori di teatro cannuali che vengono organizzati. In quello stesso periodo inizia a lavorare nel circuito del teatro ragazzi presso il Teatro Telaio di Brescia (attrice e regista). A Parma frequenta il corso di formazione lavoro Ludi Scaenici organizzato da IRECOOP Parma e dalla regione Emilia Romagna e poi quello di alta specializzazione “L’attore europeo tra teatro danza e musica” organizzato da A.T.E.R. e Teatro Due di Parma (docenti: Valerio Binasco, Dominique Pitoiset, Gigi Dall’Aglio, Karina Arutyunyan). Nel 2004 si laurea con lode in Storia del Teatro e dello Spettacolo con una tesi su Anatolij Vasil’ev e il teatro ludico. Incontra il Maestro in un seminario breve presso il Piccolo Teatro di Milano e poi a Venezia, dove frequenta la prima sessione della scuola per pedagoghi teatrali L’isola della pedagogia diretta dallo stesso Vasil’ev. La tesi su A. Vasil’ev è vincitrice della borsa di studio Fulvia Bandelli (2005), premio di Laurea attribuito dalla Università degli Studi di Genova. Inizia a collaborare con il Teatro dell’Archivolto di Genova, come assistente alla regia di Giorgio Gallione e di Giorgio Scaramuzzino, occupandosi anche di aspetti organizzativi e di promozione.
Dal 2008 collabora con NoveTeatro, compagnia che ha sede a Novellara (re) come attrice, regista, pedagoga teatrale e drammaturga. Si occupa di progetti per l’infanzia e l’adolescenza legati all’ambiente (la rassegna Laboteche per conto del C.E.A. di Parma, il progetto Il Signor Dinamo per conto della provincia di Reggio Emilia), alla legalità (ed altre tematiche sociali (Cyber-‐bullismo, basta un click e l’isola che vorrei).
Tieni corsi di durata annuale per adulti e seminari residenziali di approfondimento.
È ideatrice e conduttrice della trasmissione radio Verso Itaca, trasmessa dalla web radio Radio Gazzarra (web radio di Arci Liguria).
Dal 2016 tiene corsi di teatro in alcune scuole secondarie di Genova e dall.a.s. 2017/2018 lavora all’interno del progetto Nazionale RSC (Rom, sinti e caminanti) promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali come insegnante di teatro (città di Genova).
Nel 2018 incontra il lavoro della compagnia Deflorian/Tagliarini e se ne innamora. Studia canto armonico con il Maestro Tran Quang Hai, Pratica Tai Chi e Capoeira.
Dal 2010 al 2018 approfondisce la propria formazione teatrale con l’attrice argentina Naira Gonzalez (ex-‐Odin Teatret).