Adriana Milani
Docente della Piccola Scuola del Teatro del Cerchio
Adriana Milani
Nasce a Pavia il 15 aprile 1967 da padre italiano e madre tedesca. Trascorre la sua gioventù tra Italia e Germania. Si diploma presso il Liceo Linguistico “G. Pascoli” di Piacenza e si laurea alla facoltà di musicologia presso l’Università di Pavia (Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona) con 110 e lode.
Fin da piccola è votata ad un percorso artistico: studia per 6 anni danza classica, studia pianoforte e chitarra classica. Poi nel 1997 entra a far parte dell’associazione Oi Petres Teatrodipietra, compagnia di Teatroragazzi. In poco tempo inizia a recitare copioni per ragazzi e da quasi 20 anni si inserisce con successo nell’ambito del teatro scolastico occupandosi della messa in scena e della regia di moltissimi spettacoli.
Da qualche anni si occupa di corsi di lettura ad alta voce formazione bibliotecari della Lombardia (corsi regionali); Corsi di teatro per adulti e anche di regie teatrali che hanno riscosso successo di pubblico e critica.
Corsi e stages
1999 |
Due seminari di narrazione teatrale tenuti da ROBERTO ANGLISANI presso la scuola di teatro di Raul Manso, Milano. |
2000 |
Corso avanzato di narrazione con ROBERTO ANGLISANI |
2001 |
Masterclass di improvvisazione per danzatori e presso la Scuole d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano (Esibizione finale: improvvisazioni), tenuta dai seguenti docenti: DR Peter Jarchow (Dresda); Holger Bey (Dresda); Senay Gaul (Amsterdam). |
2003 |
Corso di Educazione vocale tenuto da Cristina Mascolo: tecnica vocale americana “Voicecraft” |
2005 |
2 anni di Improvvisazione teatrale tenuto dall’insegnante di livello nazionale Andy Ferrari, presso la scuola Impro’ di Pavia. |
2006 |
Stage e seminario “La voce narrante” con Stefano Benni e Umberto Petrin: la commistione fra voce e musica durante una lettura ad alta voce. (Esibizione finale: ‘I lupi Mannari’ di Landolfi). |
2005 |
Stage di recitazione per cinema e teatro: con Gloria Gifford (Los Angeles) e Ron Gilbert (membro dell’Actor Studio di NY) |
2006 |
Stage con : Ron Gilbert, Anthony Caldarella, Rae Allen, Al Bonadies, Peter Flood, Robert Machray. |
2007-2010 |
Corso intensivo di recitazione con Michael E. Rodgers. |
2008 |
Corso di tecnica Alexander (postura per attori) tenuto da Kristof Konrad |
2009 |
Seminario di ricerca “Oltrei confini, la magia dellì acting” con Manrico Gammarota (Roma, officine Dinamo |
2017 |
Corso di tecnica Meisner conodtto da Tom Radcliffe Presso LAB121 Milano |
Impegno come lettrice e narratrice
Dal 2001 Adriana Milani con Teatrodipietra Onlus collabora dapprima con il Sistema Bibliotecario Milano-ovest (direzione presso Melzo - direttore capofila FRANCO FORNAROLI Biblitoeca di Melegnano) dando vita a centinaia di incontri di lettura, merende letterarie, letture e prestazioni di mostre di giovani illustratori, Progetto LEGGERE CON LE ORECCHIE (Fondazione Cariplo); CACCIA ALLE STORIE; animazioni alla lettura; progetti di lettura sviluppati su richiesta delle biblioteche e in sintonia con il programma e le direttive di NATI PER LEGGERE.
E’ proprio nell’anno 2002-2003 che da vita ad un CORSO DI LETTURA AD ALTA VOCE PER ADULTI che vogliono imparare a leggere ai bambini: il corso di lettura si è svolto numerose volte in tutte le biblioteche del Sistema (ripetendolo e replicandolo in anni diffrerenti) creando anche nel tempo dei GRUPPI DI LETTORI VOLONTARI SPONTANEI (a cui Milani fa da tutor ancora oggi) presso MELEGNANO – VIZZOLO – MELZO - CASSANO D’ADDA - SAN DONATO MILANESE e altre.
DOCENTE PER LA REGIONE LOMBARDIA (corso primavera 2014 EUPOLIS/Milano) e corso 2015 (mese di marzo e ottobre) E 2016 (con due appuntamenti in periodi differenti) CORSO DI AGGIORNAMENTO BIBLIOTECARI SULLA LETTURA E LE TECNICHE DI ANIMAZIONI ALLA LETTURA.
Gli stessi corsi sono stati anche avviati presso la Biblioteca di Piacenza in differenti anni e con appuntamente annuali e presso il Sistema Bibliotecario della Lomellina (PV nel 2017).
Inoltre ha un impegno come creatrice di eventi e reading con TEATRODIPIETRA e con altre associazioni rivolti agli adulti e ai bambini.
Spettacoli come attrice
Maggio 2010 “Mrs Dally ha un’amante” di W. Hanley, teatro Revel Milano (protagonista)
Sett-otto 2009 “Il pasticcio delle pellicce’ Di Hennquin, Teatro Caboto Milano (protagonista) Maggio 2009 ‘Le pillole d’Ercole’ di Hennquin e Bilhaud, ‘Quinte Mobili’ Teatro Verga Milano (parte di Bicot). Ripresa in dicembre 2009.
Febbr-marzo 2009 ‘La coscienza di Zeno’ Teatro Caboto Milano (parte di Augusta)
Dal 1997 al 2010 moltissimi spettacoli teatrali per ragazzi tra cui: “In due si vola meglio” ; “LA DECIMA ISOLA”spettacolo e libro per ragazzi patrocinato dalla Consulta Europea della Regione Liguria; “L’Isola coccodrillo” ; Rassegna teatrale 8 di Saffi , Parma.
Rassegna presso libreria MONDADORI Milano; Rassegna ‘All’opera all’opera” teatro
Fraschini di Pavia; ‘Il flauto magico”; Lettrice ufficiale del Sistema bibliotecario est di Milano. ‘100Buzzati100’: Lettura scenica presso teatro Gnomo di Milano di un testo per ragazzi di Buzzati (comune di Milano).
Spettacoli come regista
2012 e 2013 Closer” di P.Marber andato in scena a Milano (più volte) e a Roma, produzione Effort 2015 e 2016 ‘Dolores’ di E.A.B aker andata in scena a Milano, Vicenza, Catanzaro, (produzione Effort) e con una produzione differente presso Milano, Svizzera e Camogli.
2016 collaborazione con le Officine 19 CINISELLO BAMLSAMO al Progetto Donne in Silenzio 2017 co-regia di L’ULTIMA BAMBOLA con e di Fernando Coratelli, Prima nazionale Officile 19 Cinisello Balsamo
2017 regia di TU DORMI A DESTRA O SINISTRA di Roberto Rasia dal Polo, produzione 12punt6, teatro FRANCO PARENTI Milano