Silvia Nisci
Operatrice teatrale
Silvia Nisci nasce a Napoli il 21 agosto 1993. Nel 2012 consegue il diploma di Maturità Classica presso il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma. L’anno successivo intraprende gli studi di Lettere Moderne presso l’Università degli studi di Parma. Per sette anni studia danza classica, moderna e contemporanea a Napoli, Bari (dove partecipa al concorso Baridanza, arrivando finalista) e Parma. Inizia i suoi primi corsi di teatro a 12 anni, ma è solo nel 2010, con la regista Antonella Panini, che l’attività teatrale diventa costante e formativa. L’anno successivo partecipa ai laboratori del Teatro Europa di Parma e dal 2012 frequenta i corsi di recitazione, dizione e regia presso la Piccola Scuola del Teatro del Cerchio. Inizia a collaborare con quest’ultimo dal 2013 impegnata nell’organizzazione e nella logistica, come assistente alla regia di cinque nuove produzioni (I Viaggi di Gulliver e Alice e il Paese delle meraviglie), assistente nei laboratori del regista e direttore artistico Mario Mascitelli. Debutta come attrice nello spettacolo per bambini Babbo Natale si è ammalato di Mario Mascitelli e ne La Peste. Dal 2012 studia doppiaggio presso l’Accademia Nazionale del Cinema e dello Spettacolo di Bologna con Rodolfo Bianchi e Massimo Giuliani.
FORMAZIONE TEATRALE
• Corso di teatro tenuto dalla regista Antonella Panini presso l’Associazione culturale “Sipario Aperto” di Montecchio Emilia
• Corso di teatro tenuto dalle attrici Chiara Rubes e Ilaria Gerbella presso “Teatro Europa” di Parma
• Corsi di recitazione condotti da Mario Mascitelli
• Corso di regia teatrale condotto da Maria Pia Pagliarecci
• Seminario “Pensare la scena” condotto da Cèsar Brie.
• Workshop di Scrittura Teatrale: “Scrivere per il teatro-Monologhi e racconti brevi”, condotto da Leonardo Losavio.
• Corso di dizione presso la “Piccola scuola del Teatro del Cerchio” tenuto da Monica Bonomi.
• Corso di dizione presso la “Piccola scuola del Teatro del Cerchio” tenuto da Gabriella Carrozza.
• Seminario residenziale estivo 2013 “La Tempesta-William Shakespeare” condotto da Mario Mascitelli e Maria Pia Pagliarecci.
• Seminario residenziale estivo 2014 “Odissea-Omero” condotto da Mario Mascitelli e Maria Pia Pagliarecci.
• Workshop su “Novecento” di Baricco condotto da Roberto Galano
• Seminario “Indagine nel monologo teatrale” condotto da Silvia Luzzi
• Workshop teatrale “Il mondo incantato” condotto da Fabiana Iacozzilli compagnia “LaFabbrica” di Roma
DOPPIAGGIO
• Corso di Doppiaggio presso “Accademia Nazionale del Cinema e dello Spettacolo” condotto da Elio Paradiso, Silvia Luzzi, Rodolfo Bianchi, Massimo Giuliani.
• Workshop di doppiaggio con Niseem Riccardo Onorato
SPETTACOLI
2011
• “Aspettando Godot” regia Antonella Panini
• “Medea” regia Antonella Panini
2013
• “L’opera da tre soldi” regia Mario Mascitelli
• “La tempesta” regia Mario Mascitelli e Maria Pia Pagliarecci
• “La Peste” regia Mario Mascitelli
• “Babbo Natale si è ammalato” regia Mario Mascitelli
2014
• “La Peste” regia Mario Mascitelli
• “Babbo Natale si è ammalato” regia Mario Mascitelli
• “Rigoletto-Disco dance” regia Mario Mascitelli
• “Il re Solosoletto” regia Mario Mascitelli
• “Macchinale” regia Mario Mascitelli
• “Ulisse…chi?” regia Mario Mascitelli e Maria Pia Pagliarecci
2015
• “Hansel e Gretel” regia Mario Mascitelli
• “L’Histoire du soldat” regia Mario Mascitelli
ASSISTENTE ALLA REGIA
• “I viaggi di Gulliver” regia Mario Mascitelli
• “Alice e il paese delle Meraviglie” regia Gabriella Carrozza
• “Finito In” regia Mario Mascitelli
• “Le sorellastre di Cenerentola” regia Mario Mascitelli
• “La fabbrica delle parole” regia Mario Mascitelli e Nicoletta Cabassi
• “Io non sono quello che sono” da Otello, regia Maria Pia Pagliarecci