Mario Aroldi
Attore e formatore
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo essersi diplomato, si avvicina al teatro frequentando laboratori presso il Teatro Comunale di Casalmaggiore. Frequenta dapprima alcuni laboratori diretti da Michele Sambin, Claudio Remondi e Riccardo Caporossi e si iscrive, successivamente alla Piccola Scuola del Teatro del Cerchio di Parma diretta dal regista Mario Mascitelli. Nei tre anni di formazione partecipa a varie messe in scena ed allestimenti; frequenta inoltre stage con illustri registi/attori come Carmelo Rifici ed Antonio Zanoletti, fino ad entrare a far parte del cast di “Micamadonne”, regia di Virginia Virili (Premio UBU 2007), per una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria; oltre a collaborare in una produzione della compagnia I Sacchi di Sabbia per lo spettacolo “Turma Infantium Suite” da "La Crociata dei Bambini" di Marcel Schwob. Partecipa inoltre a seminari che lo portano a confrontarsi con le diverse realtà del “mondo teatrale”, condotti da artisti quali César Brie, Marcello Magni, Julie Stanzak, Michela Lucenti, Monica Casadei, Emma Dante, Rena Mirecka e Rick Cluchey. Attualmente, lavora presso il Teatro del Cerchio di Parma.
SPETTACOLI
2005
- “Zorro” di Margaret Mazzantini, regia di Amelia Giacometti
- “Aleph” di Borge Jorge L., regia di Amelia Giacometti
2006
- “Da uno a molti” di Michele Sambin e Tam Teatro, regia di Michele Sambin
- “La Peste” di Albert Camus, regia di Mario Mascitelli
2007
- “Ubu Re” di Alfred Jarry, regia di Umberto Fabi
- “Turma Infantium Suite.” da "La Crociata dei Bambini" di Schwob, regia di Giovanni Guerrieri
- “Olio”, regia di Mario Mascitelli
- “Seconda Pelle”, regia di Mario Mascitelli
- “Spiriti di Natale”, regia Mario Mascitelli
2008
- “Saltimbanchi”, regia di Mario Mascitelli
- “Mago di Oz”, regia di Mario Mascitelli
- “Pinocchio”, regia di Mario Mascitelli
- “Fa-volando”, regia di Mario Mascitelli
- “Micamadonne”, regia di Virginia Virilli, produzione Teatro Stabile dell’Umbria
2009
- “La peste” di Camus, Regia Mario Mascitelli
- “Caligola” di Camus, Regia Mario Mascitelli
- “Anche le caffettiere vanno in paradiso?”, Regia Maria Pia Pagliarecci
- “Re Solosoletto”, Regia Mario Mascitelli
- “Jojo e Pulcinella al mare”, Regia Mario Mascitelli
- “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, Regia Antonio Zanoletti
- “La commedia degli equivoci” di Shakespeare, Regia Umberto Fabi
- “Le Baccanti” di Euripide, -Studio su- Regia Stefania Maceri
2010
- ”Jojo e Pulcinella in montagna”, Regia Mario Mascitelli
- ”Ripostiglio delle Fiabe”, Regia Mario Mascitelli
- ”Il Gatto con gli stivali” dei Fratelli Grimm, Regia Mario Mascitelli
- ”Black Comedy”, di Peter Shaffer, Regia Mario Mascitelli
- ”La stanza della follia” da “EnricoIV” di Pirandello, Regia Antonio Zanoletti
2011
- ”Dello squalo non si butta via niente”, Regia Mario Mascitelli
- ”Jojo e Molly”, Regia Mario Mascitelli
- ”Attra-Verso”, Regia Mario Aroldi e Anna Visioli
- "Cappuccetto rosso...io non sono un lupo cattivo!", regia Mario Mascitelli
2012
-
“L’Antigone” con la regia di Antonio Zanoletti
-
“Pollicino”, regia Mario Mascitelli
-
"Il sogno di Biancaneve", regia Mario Mascitelli
-
"Barbablù-storia di vita quotidiana", regia Mario Mascitelli
2013
-
“Il brutto elefante”, regia Mario Mascitelli
-
“Mino il tauro”regia Mario Mascitelli
-
“La scuola dei genitori", regia Mario Mascitelli
-
“Le nozze dei piccolo borghesi” con la regia di Antonio Zanoletti
-
2014
-
“Delirio” da Ionesco, con la regia di Antonio Zanoletti
-
“Alice nel paese delle meraviglie” per la regia di Gabriella Carrozza.
-
“Finito – in”, regia Mario Mascitelli
2015
-
“Jojo & Molly in vacanza”, regia Mario Mascitelli
-
2016
-
“Scene di Amleto” di Shakespeare per la regia di Antonio Zanoletti
-
“I vestiti nuovi del Principe Amleto”, regia Mario Mascitelli
-
2017
-
“La locandiera” di Goldoni per la regia di Antonio Zanoletti
-
“Il gatto e la volpe (aspettando Mangiafuoco)”, regia Mario Mascitelli
-
“Che fine ha fatto Babbo Natale?”, regia Mario Mascitelli
-
“Mio papà è Spiderman e mia mamma è Wonder Woman”, regia Mario Mascitelli
-
"Alla ricerca di Maria Luigia" per il Teatro Regio di Parma, regia Mario Mascitelli
-
"Pillole di Don Carlo" per il Teatro Regio di Parma. Regia Mario Mascitelli
-
"Pillole de I Masnadieri" per il Teatro Regio di Parma. Regia Mario Mascitelli
-
"Notte all'opera" per il Teatro Regio di Parma.
-
2018
-
“Pirandello 1,2,3” da Pirandello per la regia di Antonio Zanoletti
-
“In una notte di temporale”, regia Mario Mascitelli
-
“Le mal du siecle” dal Woyzeck di Büchner. Regia Mario Mascitelli
-
“Tutto nel mondo è burla” da Falstaff per il Teatro Regio di Parma. Regia Mario Mascitelli
FORMAZIONE
- Biennio di laboratorio diretto da Amelia Giacometti presso Teatro di Casalmaggiore (CR)
- Triennio di formazione presso la Piccola Scuola del Teatro del Cerchio di Parma
- Laboratorio di teatro condotto da Umberto Fabi presso Teatro di Casalmaggiore (CR)
- Laboratorio-studio su “Il Gabbiano” di Cechov condotto da Claudio Autelli
- Stage di recitazione condotto da Michele Sambin
- Stage di recitazione condotto da MariaPia Paglierecci
- Stage di recitazione condotto da Claudio Remondi
- Stage di recitazione condotto da Riccardo Caporossi
- Stage di recitazione e drammaturgia condotto da Antonio Zanoletti
- Stage di recitazione condotto da Carmelo Rifici
- Stage di narrazione condotto da Mario Mascitelli
- Stage di Clownerie condotto da Mauro Mozzani
- Stage di Commedia dell’arte condotto da Stefano Angelucci Marino
- Workshop di danza condotto da Monica Casadei
- Workshop di Aikido condotto da Annick Lemaire Sensei
- Workshop di Physical-Theatre condotto da Marcello Magni
- Workshop “Pensare la scena” condotto da César Brie
- Seminario di TeatroDanza condotto da Julie Stanzak (Compagnia Pina Baush)
- Seminario di Teatro condotto da Emma Dante
- Seminario di Teatro Fisico condotto da Michela Lucenti e Balletto Civile
- Seminario di recitazione condotto da Monica Bonomi
- Seminario di ParaTeatro condotto da Rena Mirecka
- Laboratorio-studio su “Il Gabbiano” di Cechov condotto da Claudio Autelli
- Laboratorio-studio su “Novecento” di Baricco condotto da Roberto Galano
- Laboratorio-studio su “Beckett” con il San Quentin Drama condotto da Rick Cluchey