Antonio Zanoletti
DEBUTTA CON GIORGIO STREHLER AL PICCOLO TEATRO DI MILANO NE EL NOST MILAN DI BERTOLAZZI E COMINCIA A COLLABORARE CON LA PICCOLA COMPAGNIA DEL TEATRINO DELLA VILLA REALE DI MONZA DOVE PRENDE PARTE AD ALLESTIMENTI E OPERE DI GARÇIA LORCA, BRECHT, IONESCO.
CON RUOLI PRIMARI È IN COMPAGNIE TEATRALI, STABILI E PRIVATE, CON PAOLA BORBONI, FRANCO PARENTI, LUCILLA MORLACCHI, ERNESTO CALINDRI, PIERA DEGLI ESPOSTI, GIULIA LAZZARINI, GIANCARLO DETTORI, FRANCA NUTI, WARNER BENTIVEGNA, ANDREA JONASSON-STREHLER.
E’ DIRETTO DA LUIGI SQUARZINA, FABIO BATTISTINI, ANTONIO CALENDA, MARIO MORINI, LAMBERTO PUGGELLI, ENRICO D’AMATO, CARLO BATTISTONI, LUCA BARBARESCHI, ANDREÈ RUTH SHAMMAH, MAURO AVOGADRO E LUCA RONCONI.
HA RECITATO IN TESTI DI S. WEIL, SHAKESPEARE, C.E. GADDA, BARICCO, EURIPIDE, NABOKOV, FORD, MACHIAVELLI, V. ALFIERI, A. MANZONI, C. GOLDONI, L. PIRANDELLO, T.S. ELIOT, MOLIÈRE, ESCHILO, STEINBECK, RUZANTE, P. CLAUDEL, BERNANOS, MARIO LUZI, MILOSZ, DOSTOEVSKIJ, G.TESTORI, E.IBSEN.
HA LAVORATO NEI TEATRI STABILI DI MILANO, ROMA, TORINO, FIRENZE, NAPOLI, E IN TEATRI PRIVATI: TEATRO MANZONI DI MILANO, TEATRO CARCANO, TEATRO PIERLOMBARDO-PARENTI, TEATRO DELLE ARTI DI ROMA, TEATRO DEGLI INCAMMINATI, TEATRO NUOVO, TEATRO AUT-OFF.
AL TEATRO ALLA SCALA DI MILANO, NEL RAPPORTO MUSICA-PAROLA È IN AMINTA DI T. TASSO, IL CONTE DI CARMAGNOLA DI A. MANZONI, ORESTE DI V. ALFIERI, I DIALOGHI DELLE CARMELITANE MUSICATE DA POULENC E CURATE DA RONCONI.
ALL’OPERA DI ROMA È IN ARLESIANA DI BIZET A CURA DI M. AVOGADRO.
AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA HA PARTECIPATO AL PROMETEO DI ESCHILO CON ROBERTO HERLITZKA, REGIA DI A. CALENDA. IN ERACLE DI EURIPIDE, REGIA DI LUCA DE FUSCO. E’ PROTAGONISTA A PAESTUM IN TRACHINIE DI SOFOCLE, CON MICAELA ESDRA, REGIA DI WALTER PAGLIARO.
LA STAGIONE SCORSA AL TEATRO STABILE DI TORINO HA RECITATO NEL BENESSERE DI BRUSATI ED È STATO IL DOTTOR WANGEL NE LA DONNA DEL MARE DI IBSEN, CON ELISABETTA POZZI, REGIA DI M. AVOGADRO E A MILANO IN SPETTRI NEL RUOLO DEL PASTORE MANDERS DI IBSEN CON LA REGIA DI LORENZO LORIS.
PRENDE PARTE AGLI ALLESTIMENTI DI LUCA RONCONI PRIMA A ROMA, TEATRO ARGENTINA E POI A MILANO, AL PICCOLO TEATRO IN VENEZIA SALVA DI WEIL, RE LEAR DI SHAKESPEARE, QUEL PASTICCIACCIO DI VIA MERULANA DI GADDA, DAVILA ROA DI BARICCO, MEDEA DI EURIPIDE, LOLITA DI NABOKOV, LE BACCANTI DI EURIPIDE, PECCATO CHE FOSSE PUTTANA! DI FORD.
CON FRANCO BRANCIAROLI IN COCKTAIL PARTY DI ELIOT, RICCARDO III DI SHAKESPEARE NEL RUOLO DI BUCKINGHAM, NEL MALATO IMMAGINARIO DI MOLIÈRE E NEL RUOLO DI TONIN SOLDATO BERGAMASCO IN LA MOSCHETA DI RUZANTE CON VIOLA PORNARO.
HA CURATO LA DRAMMATURGIA, REGIA E INTERPRETAZIONE DE IL SOLE NEGLI OCCHI, LETTERE DI VAN GOGH AL FRATELLO THEO CON UNA LUNGA TOURNEE TUTTORA IN REPLICHE IN ITALIA E ALL’ESTERO, OTTENENDO UN ENORME SUCCESSO DI CRITICA E DI PUBBLICO. CON GIORGIA TOSO HA CURATO L’ALLESTIMENTO DE LA VERITÀ, PRIMA DI TUTTO SUL ‘’CASO DREIFUS’’. HA PRESENTATO RECENTEMENTE POESIE DAI BANCHI DI SCUOLA (I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA)-ITINERARIO POETICO-
DA ALCUNI ANNI CURA L’ORGANIZZAZIONE E LE REGIE DI MANIFESTAZIONI LEGATE AL ‘’SACRO’’ A BERGAMO, BRESCIA E A VARESE AL SACRO MONTE NONCHÉ PERCORSI POETICI SU DAVID MARIA TUROLDO, CLEMENTE REBORA, GIOVANNI TESTORI, MARIO LUZI, OCTAVIO PRAZ, VITTORIO SERENI E ANTONIA POZZI.
COME DOPPIATORE HA PARTECIPATO AL DOPPIAGGIO DI OLOCAUSTO FILM PER LA TV CON MERYL STREEP. HA DATO VOCE A JAMES WOODS, MICHAEL MORIARTY, MARTIN SCHEEN. PER LA TELEVISIONE HA DATO VOCE A NUMEROSE SERIE TELEVISIVE E AI PIÙ IMPORTANTI CARTONI ANIMATI DI MEDIASET.
INOLTRE HA DOPPIATO IL FILM REC PREMIATO A CANNES COME FILM STRANIERO E HA APPENA FINITO DI GIRARE A MILANO UN CORTOMETRAGGIO LE TALPE REGIA DI L. BESSEGATO.
- 2008- SCHNITZLER-''LA CONTESSINA MIZZI''(PRINCIPE EGON) REGIA W.PAGLIARO
- 2008- IBSEN- ''SPETTRI'' (PASTORE MANDERS) REGIA L.LORIS
- 2007- VAN GOGH- ''IL SOLE NEGLI OCCHI''-LETTERE A THEO- MONOLOGO
- 2007- SOFOCLE- '' LE TRACHINIE'' (ERACLE) REGIA W.PAGLIARO
- 2007- EURIPIDE- ''ERACLE'' (IL CORIFEO) REGIA L.DE FUSCO
- 2006- IBSEN- ''LA DONNA DEL MARE'' (DOTT.WANGEL) REGIA M.AVOGADRO
- 2005- EURIPIDE- ''LE BACCANTI'' (TIRESIA) REGIA L.RONCONI
- 2005- FORD- ''PECCATO CHE FOSSE PUTTANA'' (FRATE BONAVENTURA) REGIA L.RONCONI
- 2002- RUZANTE- ''LA MOSCHETA'' (TONIN,SOLDATO BERGAMASCO REGIA C.LONGHI
- 2001- NABOKOV- ''LOLITA'' (DOTT.RAY) REGIA L.RONCONI
- 2000- MOLIÈRE- ''IL MALATO IMMAGINARIO'' (BERALDO) REGIA L.PUGGELLI
- 1999- SHAKESPEARE- ''RICCARDI III''(BUCKINGHAM) REGIA A.CALENDA
- 1998- BERNANOS- ''DIARIO DI UN CURATO DI CAMPAGNA''(IL CURATO) REGIA F.BATTISTINI
- 1997- EURIPIDE- ''MEDEA'' (CREONTE) REGIA L.RONCONI
- 1996- GADDA-''QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DI VIA MERULANA''(LO SGRANFIA) REGIA L.RONCONI
- 1994- WEIL- ''VENEZIA SALVA'' (BASSIO) REGIA L.RONCONI
- 1993- BRECHT- ''MADRE CORAGGIO''(IL CUOCO LAMB) REGIA A.CALENDA
- 1986- MACHIAVELLI- ''LA CLIZIA'' (PIRRO) REGIA A.BIANCHINI
- 1983- STEINBECK- ''UOMINI E TOPI'' (NICO) REGIA L.BARBARESCHI
- 1979- BERTOLAZZI- ''EL NOST MILAN'' (EL RICO) REGIA G.STREHLER